
Questa introduzione serve per presentarvi appunto una ricetta che arriva dritta dritta dal forno di Carmen, che ci ha preparato questo dolce per un dopocena di qualche settimana fa. Quale occasione migliore? La serata prevedeva la visione delle foto del loro viaggio in Bretagna e Normandia e il dolce in questione è proprio una tipica ricetta di quelle parti. Ve la trascrivo come mi è stata data...e appena avrò un po' di tregua dalle abbuffate natalizie la preparerò anche io!

Ingredienti:
500 gr. latte
500 gr. latte
125 gr. farina
100 gr.zucchero
50 gr.burro
10 prugne secche snocciolate
3 uova
1 bustina di vanillina
Sbattere molto bene le uova con lo zucchero, fondere il burro e aggiungere alle uova,unire il latte, la farina e la vanillina.Disporre le prugne nello stampo(si consiglia uno stampo di 22 cm di diametro a bordi alti) imburrato e infarinato e versare la pastella un po' liquida.Cuocere in forno a 190° per 30 minuti fino a quando si formera' in superficie una leggera crosticina imbrunita.Servire tiepido o freddo con una spolverata di zucchero a velo.
Aggingo solo questo: ne ho mangiate due fette, una dopo l'altra, e non ne avrei disdegnato una terza...yummy!
9 commenti:
Val, la conosco quella torta, è buonissima, sopratutto con un bicchiere di latte freddo!
Sembra un pochino clafoutis..
interessante questo dolce con le prugne!
si è anche molto buona, la vostra è venuta benissimo
una ricetta semplice e gustosa..adatta per un dopocena leggero!!!
bacioni
E' molto invitante, tanti auguri di felice anno nuovo!
Stefano
ohhh,una fetta la mangerei subito!!!
auguri!!!
Grazie a tutti voi che siete passati a salutarmi e ancora buon anno nuovo!
Che ne diresti di passare a trovarci, c'è un pensierino per te.
Buona Domenica!
Sabrina&Luca
Oddio, che bontà il Far Breton! Ti dirò che all'inizio il suo sapore non mi ha entusiasmato, il giorno dopo invece mi ha conquistato letteralmente! Mi ha divertito preparare questo dolce diverso dai soliti che proponevo ai miei cari! :) Se ti va passa sul blog, la nostra versione è leggermente diversa dalla tua! Ciao e buona serata!!
Posta un commento