Visualizzazione post con etichetta pane focacce pizze - bread pizza and more.... Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane focacce pizze - bread pizza and more.... Mostra tutti i post

mercoledì 27 febbraio 2008

Panini ai semi di sesamo e di papavero - Sesam and poppy seed bread

For this recipe I used my bread machine as usual, but only for kneading and rising. Then I baked the bread in the oven.
Ingredients:
300 ml water
2 tbsp olive oil
500 g flour
1 teaspoon sugar
2 teaspoons salt
7 g deydrated yeast
sesam and poppy seeds
Put all the ingredients into the bread machine (first water and oil), except sesam and poppy seeds. Select the dough programme. When the dough has rised enough, take it out and make rolls or tresses... Dampen the top of your bread with some water, then sprinkle the sesam and poppy seeds.
Sprinkle some flour on a baking-pan and then put your rolls (with some distance from one to another). Put your baking-pan into the oven and turn it on at 180°. While the oven is heating, your bread will grow further! Since the oven has reached the temperature, let the bread bake for about 20 minutes. Enjoy your meal!
___________________________________________________
E ancora pane!
Non tutto in un giorno, chiaramente! Il pane di campagna del post precedente risaliva alla settimana scorsa ma solo oggi ho avuto tempo di postarlo... mentre poi scrivevo, questo pomeriggio, ho riflettuto sul fatto che per mia comodità ho sempre cotto il pane direttamente nella macchina e ho pensato che fosse il momento giusto per provare la cottura in forno!
Panini ai semi di sesamo e di papavero
Ingredienti:
300 ml di acqua
2 cucchiai di olio
200 g di farina manitoba
300 g di farina di frumento
1 cucchiaino di zucchero
2 cucchiaini di sale
1 bustina di lievito di birra disidratato
semi di sesamo
semi di papavero
Ho messo gli ingredienti nella macchina per il pane selezionando il programma di impasto e lievitazione per pizza. Successivamente, al termine della lievitazione in macchina, ho tolto l'impasto dal cestello e ho dato la forma di panini tondi e di treccine. Ho inumidito la parte superiore di ogni panino in modo che spargendovi i semini questi rimanessero ben attaccati. Dopo aver infarinato bene una placca vi ho disposto i panini distanziati tra loro e li ho messi nel forno spento a riposare ancora per un'ora. In seguito ho acceso il forno (statico) a circa 180° lasciandovi già all'interno il pane. Dal raggiungimento della temperatura ho lasciato cuocere ancora per circa 20 minuti e poi ho sfornato. Per cena i panini erano già raffreddati e li abbiamo potuti gustare al meglio, croccanti esternamente e morbidi all'interno.
Da rifare ancora! ...inoltre questo genere di panini mi ricorda tanto quelli che si mangiano in Germania a colazione, che buoni!

Pane di campagna bio a modo mio - Country bread

I don't usually buy bread, I enjoy making it at home. Using my bread machine I can have my home made bread but at the same time I don't waste too much time... When I have enough time, rarely, I select only the dough programme and I bake the bread in my oven.
Not in this case: this is our favourite bread recipe for busy days!
Ingredients:
280 ml fresh water
2 tbsp olive oil
2 tsp salt
400 g wheat flour
100 g rye flour
2 tbsp sesam seeds
7 g deydrated yeast
1 tsp sugar
Put the ingredients into your bread machine in this order and select a programme (I can't tell which one, it depends on your machine).
When it is ready, let it cool before slicing. Enjoy your meal!
_____________________________________________________
Da qualche anno a questa parte faccio settimanalmente il pane in casa con la macchina per il pane. A volte sperimento tipi di pani diversi, cambiando alcuni ingredienti, anche se la forma rimane ovviamente sempre quella. Raramente personalizzo le pagnotte dando forme diverse e facendole quindi cuocere in forno, in quanto la praticità della macchinetta è data dal fatto che una volta messi gli ingredienti ci si può dimenticare di tutto fino al segnale acustico finale dopo qualche ora!
Le farine e i semini che utilizzo sono tutti di agricoltura biologica.

Ingredienti:
280 ml di acqua
2 cucchiai di olio d'oliva
2 cucchiaini di sale
400 g di farina di frumento 0 macinata a pietra bio
100 g di farina di segale (per panificazione) bio
circa 2 cucchiai di semi di sesamo
1 bustina di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di zucchero

Mettere gli ingredienti nell'apposito cestello, selezionare il programma scelto, il peso (quello da 750 g va bene) e la doratura desiderata (per me livello 2). Dopo circa 3 ore e qualcosa il mio pane è pronto, in casa si diffonde un fantastico odorino ma prima di affettarlo è bene lasciare che si raffreddi. Lo conservo alcuni giorni in un sacchetto di stoffa.
Ho provato varianti a questa ricetta, ad esempio facendo a meno dell'olio, ma trovo che il pane che finora ci ha più soddisfatto sia quello fatto con gli ingredienti sopra descritti.
A seconda delle macchine poi potrebbe essere necessario aumentare o diminuire leggermente la quantità di liquido. Per quanto riguarda la proporzione farina di frumento e di segale, si può aumentare quest'ultima e diminuire quella bianca, ricordando però che più farina di segale si usa e meno lieviterà il pane. Tutto quindi dipende dai gusti personali!