Ecco iniziata la stagione delle susine "ramassine"! Me ne è stato regalato un cesto enorme e ho iniziato a dilettarmi in preparazioni varie. Più precisamente, all'inizio è stato un diletto, in seguito un lavoro piacevole seppur faticoso e a fine giornata un incubo materializzato in forma di susine! ...e il cesto non è ancora vuoto!
Protagonista assoluta della giornata è stata la marmellata, seguendo una preparazione che probabilmente è più o meno la stessa che seguono tutti. Snocciolo e divido in due le susine, le metto in pentola a fuoco basso a cuocere pian pianino. Queste si spappolano fanno del liquido che poi si asciuga. Successivamente tolgo dal fuoco, passo la frutta con il passaverdura e a questo punto aggiungo 800 g di zucchero ogni chilo di purea di frutta. Rimetto sul fuoco, basso, e faccio sobbollire fino a quando la marmellata ha raggiunto la giusta consistenza. Invaso in barattoli precedentemente sterilizzati, chiudo e capovolgo per 10 minuti, poi rigiro i vasetti.Questa operazione mi ha impegnata a lungo, visto che ho avuto a che fare con parecchi chili di frutta.
Una parte di susine le ho invece pulite con uno strofinaccio inumidito, le ho divise in due e tolto il nocciolo e poi le ho messe in sacchetti per alimenti (circa 500 g per busta), vi ho aggiunto un cucchiaio scarso di zucchero e infine ho messo il tutto nel congelatore.
Le susine congelate potranno poi essere usate per torte, per essere cotte l'inverno con zucchero, vino rosso e cannella, per preparare anche questo semplice budino.
Budino di frutta
Questo budino può essere fatto con le prugne o anche con le pesche, ciliegie o altra frutta. Io ho sempre provato con susine o pesche perchè mi piace usare frutta estiva, morbida e succosa.
La ricetta è tipica piemontese, nella famiglia di mio marito è il dolce tipico per l'estate e lo cuociono semplicemente in una pirofila. Se però si usa un classico stampo da budino, una volta pronto e sformato avrà un aspetto decisamente più importante!
Ingredienti:
500 g di susine
100 g di zucchero
100 g di amaretti secchi
un cucchiaio scarso di cacao amaro in polvere
3 uova
3 cucchiai di pangrattato
burro e altro pangrattato per lo stampo





13 commenti:
favoloso!!!!!!!!!!!!!! brava! a presto Pippi
Grazie Pippi cara, a prestissimo!
ma che meraviglia... le prugne son buonissime, e fatte così credo che mantengano tutto il loro gusto! complimenti :-)))
Grazieeeeee per avermi linkata, ricambio mooooolto volentieri così non ci perdiamo di vista;-)
Questo budino con le susine mi intriga molto e adoro il crumble, proverò la tua versione.Mmmmmm
l'idea di congelarle mi piace!!!
magari li facessero a me di questi regali ... uff
il budino immagino sia ottimo!!!
un bacio e a presto!
Se passi da me c'è un premietto per te;-)
Salsadisapa: grazie della visita, sì, il sapore delle susine si sente e insieme a un po' di amaretti e di cacao poi è ottimo! Ciao
Panettona: sì, avere frutta e verdura dell'orto nel congelatore piace molto anche a me... ma il mio congelatore è davvero piccolino purtroppo!! ciao ciao
Cannelle: grazie carissima, passo subito da te! A presto!
Ciao Val, complimenti deve essere buonissimo ! Complimenti anche per le foto di apertura, quelle crostate !! Buon fine settimana, bacio. :))
ciao Val, vedo che ci siamo rifatte il look, è sempre bello cambiare. Buono il budino, da provare.
Emilia, Sara, grazie ragazze, provate il budino anche con le pesche, è slurposo!
Il "look" del blog è un po' cambiato ma queste cose mi costano una faticaccia, vorrei essere in grado di fare modifiche e di personalizzarlo di più...il fatto è che non ne sono capace!! Comunque provare a fare cambiamenti mi diverte molto! Ciao, a presto!
E' il primo budino alla frutta che vedo e deve essere squisito....lo si può fare anche con altra frutta? immagino di sì...ciaooo e complimenti
Astro: grazie! sei tornata dalle ferie? Ora passo da te!
Prova il budino con le pesche, è buonissimo, la ricetta è piemontese, prima di trasferirmi non lo conoscevo nemmeno io! ciao!
Che buono!non ho mai provato il budino di frutta..sembra delizioso!
Posta un commento